- quadriglia
- 1qua·drì·glias.f.1a. TS stor. nei tornei, gruppo di cavalieri che scendono in campo uniti e combattono sotto la stessa insegna1b. TS st.milit. formazione di soldati disposti frontalmente in file di quattro a contatto di gomito | BU estens., piccolo gruppo di persone, drappello2a. TS sport nel pallone elastico e nel gioco del tamburello, squadra composta da quattro giocatori2b. CO l'insieme delle persone che partecipano alla corrida con mansioni subalterne rispetto al torero3. BU gruppo di quattro cavalli4. BU serie di quattro elementi o di quattro oggetti5. TS tecn. forno per l'estrazione dello zolfo, costituito da quattro celle in muratura coperte da un'unica tettoia\DATA: 1536 nell'accez. 1b.ETIMO: dallo sp. cuadrilla, der. di cuadro "2quadrato".————————2qua·drì·glias.f. TS mus., cor.danza francese in voga nei secoli XVIII e XIX, le cui figure e movimenti venivano eseguite da due gruppi di quattro danzatori disposti frontalmente o in quadrato | la musica che accompagna tale danza\DATA: 1826.ETIMO: dal fr. quadrille, dallo sp. cuadrilla "1quadriglia".POLIREMATICHE:quadriglia dei lancieri: loc.s.f. TS stor.
Dizionario Italiano.